Bonus ristrutturazione e seconde case: come stanno le cose

Le seconde case rientreranno nell’incentivo?

Qui il discorso potrebbe essere diverso a seconda che l’abitazione sia in un condominio o sia un edificio a sé stante (ad esempio una villetta). Nel primo caso ci dovrebbe essere il via libera alla detrazione anche se l’immobile non è adibito ad abitazione principale. Per quanto riguarda gli edifici unifamiliari il bonus viene invece concesso solo per le prima case. Il comma 10 del testo di legge stabilisce infatti che le disposizioni “si applicano agli interventi effettuati dai condomini, nonché, sulle singole unità immobiliari adibite ad abitazione principale”.

Bonus ristrutturazione

E poi ci sono altri paletti. Per ottenere la detrazione bisognerà ad esempio dimostrare “il miglioramento di almeno due classi energetiche dell’edificio”, oppure se non è possibile, “il conseguimento della classe energetica più alta, da dimostrare mediante l’attestato di prestazione energetica (A.P.E)”. 

Gli altri interventi che danno diritto al bonus ristrutturazione del 110%

Il bonus ad ogni modo è molto sostanzioso e comprende anche altri interventi. L’aliquota del 110% si applica infatti anche per l’installazione di impianti solari fotovoltaici (tetto di spesa 48mila euro) e per l’installazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici (anche in quest’ultimo casa la detrazione al 110% vale se abbinata ad altri interventi previsti dall’ecobonus). Beneficiano infine del super bonus anche gli interventi finalizzati alla riduzione del rischio sismico.

Scopri di più

Articoli che potrebbero interessarti

Immobiliare

Immobiliare

Scatta il 16 giugno la scadenza per l’acconto Imu. Anche se rinviare le scadenze del mese, ridurle per alcuni settori, esentare altre categorie dall’Imu sono tra le innumerevoli richieste per far fronte all’emergenza coronavirus che arrivano da tante categorie...

leggi tutto
Quali sono le tabelle millesimali

Quali sono le tabelle millesimali

L’art. 1123 del codice civile introduce il concetto di ripartizione delle spese, distinguendo se si tratti di spese per la conservazione delle parti comuni dell’edificio, per parti comuni suscettibili di utilizzazione separata e quelle relative a beni che possono...

leggi tutto
Il Condominio

Il Condominio

In tutti i condomini, le singole unità immobiliari si avvalgono di parti e servizi comuni che necessariamente devono essere amministrate in modo unitario, tra cui: il suolo su cui sorge l’edificio, le fondazioni, i muri maestri, i pilastri e le travi portanti, i tetti...

leggi tutto
Ristrutturazioni Edilizie

Ristrutturazioni Edilizie

Bonus Ristrutturazione al 110% L’incentivo esiste, ma i dubbi non mancano.  Il super bonus al 110% per rilanciare l’edilizia permetterà ai beneficiari di effettuare lavori di ristrutturazione praticamente a costo zero. Ancora non sono chiari diversi punti....

leggi tutto
Iscriviti alla nostra Newsletter!

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Ricevi le notizie utili per il tuo condominio!

Consenso trattamenti dati personali

Grazie per la tua iscrizione!

Share This