Di cosa si occupa il tecnico?
Di presentare la richiesta per ottenere il permesso di costruire allo Sportello unico, assieme a:
un progetto dettagliato con elaborati grafici;
una serie di attestazioni asseverate per certificare la presenza di tutti i requisiti.
Cosa succede dopo? I requisiti dovranno essere verificati dall’amministrazione comunale che indicherà un responsabile deputato a valutare il progetto.
Attività di edilizia libera
I titoli abilitativi non sono necessari per i lavori che, secondo la legge, rientrano sotto la categoria “attività di edilizia libera”. Qualche esempio: tinteggiatura delle pareti interne, sostituzione dei sanitari, riparazione degli impianti, interventi per rimuovere barriere architettoniche.